spot_img

Cina e Sud Sudan


Sono iniziati ieri i colloqui di pace tra il governo del Sud Sudan e i ribelli. Come hanno scritto le agenzie, «l'avvio dei negoziati, sotto l'egida dei paesi dell'Africa orientale, era atteso già da diversi giorni. Sul tavolo il cessate il fuoco in Sud Sudan, dilaniato da settimane da sanguinosi scontri tra governo e ribelli fedeli a Machar». La novità è che a partecipare ai negoziati ci sarà anche la Cina, in veste di mediatore.

Sono iniziati ieri i colloqui di pace tra il governo del Sud Sudan e i ribelli. Come hanno scritto le agenzie, «l’avvio dei negoziati, sotto l’egida dei paesi dell’Africa orientale, era atteso già da diversi giorni. Sul tavolo il cessate il fuoco in Sud Sudan, dilaniato da settimane da sanguinosi scontri tra governo e ribelli fedeli a Machar». La novità è che a partecipare ai negoziati ci sarà anche la Cina, in veste di mediatore.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img