spot_img

Yan, Xian e i nuovi narcos cinesi che conquistano i mercati d’America


Il boom degli oppioidi sintetici ha creato un nuovo profilo di narcotrafficante, senza legami con le gang criminali. Buona parte del fentanyl che invade il mercato nordamericano arriva dall’Asia, sfruttando gli scarsi controlli in Cina e le falle del servizio postale Usa. E Trump incolpa Pechino

Cassette postali dell’Usps presso un ufficio postale a Encinitas, California, Stati Uniti. REUTERS / Mike Blake

Il boom degli oppioidi sintetici ha creato un nuovo profilo di narcotrafficante, senza legami con le gang criminali. Buona parte del fentanyl che invade il mercato nordamericano arriva dall’Asia, sfruttando gli scarsi controlli in Cina e le falle del servizio postale Usa. E Trump incolpa Pechino

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo