spot_img

Cina, i suicidi degli anziani: soli, nella aree rurali e in difficoltà economiche


Solitudine, difficoltà economiche che determinano l'assenza di cure, smottamenti sociali, vite completamente modificate da urbanizzazione e abbandono dei giovani delle campagne: la Cina si proietta verso il 10 settembre, la giornata mondiale di prevenzione dei suicidi, indagando le cause locali dei suicidi e scopre che gli anziani – residenti nelle aree urbane – sono la fascia di popolazione più propensa a togliersi la vita.

Solitudine, difficoltà economiche che determinano l’assenza di cure, smottamenti sociali, vite completamente modificate da urbanizzazione e abbandono dei giovani delle campagne: la Cina si proietta verso il 10 settembre, la giornata mondiale di prevenzione dei suicidi, indagando le cause locali dei suicidi e scopre che gli anziani – residenti nelle aree urbane – sono la fascia di popolazione più propensa a togliersi la vita.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo