spot_img

Cina: incentivi per i matrimoni tra etnie diverse


L’importanza dell’integrazione nella Cina contemporanea, ha partorito una misura che tenderà a favorire le «coppie miste». Gli appartenenti alle etnie uighure e mongole, quando si sposeranno con un una o un membro dell’etnia han, quella dominante in Cina (gli han sono quelli che generalmente definiamo «cinesi»), otterranno degli incentivi economici, sotto forma di sussidi sanitari e per l’educazione dei figli.

L’importanza dell’integrazione nella Cina contemporanea, ha partorito una misura che tenderà a favorire le «coppie miste». Gli appartenenti alle etnie uighure e mongole, quando si sposeranno con un una o un membro dell’etnia han, quella dominante in Cina (gli han sono quelli che generalmente definiamo «cinesi»), otterranno degli incentivi economici, sotto forma di sussidi sanitari e per l’educazione dei figli.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img