spot_img

Cina: indagato il vice capo delle spie. E c’è di mezzo anche un tentato golpe


Nei giorni scorsi alcuni quotidiani avevano già diffuso la notizia, senza che ci fossero conferme ufficiali. E oggi le autorità cinesi hanno confermato: il vice capo dell'intelligence cinese, Ma Jian, potentissimo, è sotto indagine per «gravi violazioni delle leggi e della disciplina di partito». Una formula classica usata da Pechino per indicare l'accusa di «corruzione». Ma il suo arresto coinvolge altri big, rendendo il quadro ancora più confuso.

Nei giorni scorsi alcuni quotidiani avevano già diffuso la notizia, senza che ci fossero conferme ufficiali. E oggi le autorità cinesi hanno confermato: il vice capo dell’intelligence cinese, Ma Jian, potentissimo, è sotto indagine per «gravi violazioni delle leggi e della disciplina di partito». Una formula classica usata da Pechino per indicare l’accusa di «corruzione». Ma il suo arresto coinvolge altri big, rendendo il quadro ancora più confuso.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img