spot_img

L’epurazione dei generali cinesi e la crisi coreana


Grandi manovre di Xi Jinping ai vertici dell'esercito. Saltano molti generali, ufficialmente sotto inchiesta per corruzione. Una mossa utile per avere l'appoggio delle forze armate in vista del prossimo congresso ma anche per convincere i militari che la Corea del Nord non è più un alleato imprescindibile.

People's Liberation Army. REUTERS/Damir Sagolj

Grandi manovre di Xi Jinping ai vertici dell’esercito. Saltano molti generali, ufficialmente sotto inchiesta per corruzione. Una mossa utile per avere l’appoggio delle forze armate in vista del prossimo congresso ma anche per convincere i militari che la Corea del Nord non è più un alleato imprescindibile.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo