spot_img

Una mappatura dell’ascesa cinese nei Balcani occidentali


La Cina sta costruendo la propria influenza nella regione attraverso progetti incentrati su energia e infrastrutture ma anche istruzione, cultura e media. Il rapporto di ECFR "Mapping China’s rise in the Western Balkans" spiega proprio questo

La Cina sta costruendo la propria influenza nella regione attraverso progetti incentrati su energia e infrastrutture ma anche istruzione, cultura e media. Il rapporto di ECFR “Mapping China’s rise in the Western Balkans” spiega proprio questo

L’ascesa della Cina nei Balcani occidentali dell’ultimo decennio si è affermata come uno degli sviluppi geopolitici più significativi avvenuti in Europa. Questo fenomeno rimanda alla spinta all’internazionalizzazione di Pechino e rientra nel framework “16 +1” di Xi Jinping, incentrato su una maggiore cooperazione con i Paesi dell’Europa centrale e orientale. La Cina sta costruendo la propria influenza nella regione attraverso progetti incentrati su energia e infrastrutture ma anche istruzione, cultura e media.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo