spot_img

Quale futuro per la Cina?


Nel terzo mandato del Presidente cinese Xi Jinping, la Cina prenderà tre strade distinte che dipendono l’una dall’altra e sono interconnesse

Nel terzo mandato del Presidente cinese Xi Jinping, la Cina prenderà tre strade distinte che dipendono l’una dall’altra e sono interconnesse

Ogni direzione avviata da un Governo implica scelte e azioni. Nel terzo mandato del Presidente cinese Xi Jinping, la Cina prenderà tre strade distinte, le quali, nonostante non si intersechino tra loro, dipendono l’una dall’altra e sono interconnesse. In una sorta di spirale centripeta che dall’interno invia segnali positivi verso l’esterno, le politiche promosse da Pechino devono essere coerenti e devono riflettere le caratteristiche cinesi della “rinascita nazionale” proclamata da Xi qualche anno fa. Pechino non può permettere che sfide interne e problemi d’oltremare possano portare al fallimento degli obiettivi fissati dal governo e inclusi nella costituzione cinese.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo