spot_img

Perché in Cina – ogni tanto – spariscono i miliardari


Alcuni giorni fa Xiao Jianhua, considerato uno degli uomini più ricchi della Cina, una sorta di bambino prodigio fin da quando entrò all'università di Pechino a 14 anni, e considerato vicino alla famiglia del leader Xi Jinping, tanto da meritarsi l'etichetta di "banchiere dei potenti", sarebbe sparito mentre da Hong Kong si preparava a rientrare in Cina.

Una dichiarazione del miliardario cinese scomparso Xiao Jianhua stampata sulla prima pagina del quotidiano locale Ming Pao di Hong Kong, Cina 1 febbraio 2017. REUTERS / Bobby Yip

Alcuni giorni fa Xiao Jianhua, considerato uno degli uomini più ricchi della Cina, una sorta di bambino prodigio fin da quando entrò all’università di Pechino a 14 anni, e considerato vicino alla famiglia del leader Xi Jinping, tanto da meritarsi l’etichetta di “banchiere dei potenti”, sarebbe sparito mentre da Hong Kong si preparava a rientrare in Cina.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo