spot_img

La Cina è guardinga su Trump: ecco perché


La Cina osserva, ragiona su quale presidente Usa si troverà di fronte. Intanto Xi Jinping, dopo un primo silenzio, ha telefonato a Trump, augurando “cooperazione” tra i due paesi. L'incontro tra i due potrebbe essere il primo di Trump da presidente, a evidenziare l'importanza della relazione tra i due paesi.

La Cina osserva, ragiona su quale presidente Usa si troverà di fronte. Intanto Xi Jinping, dopo un primo silenzio, ha telefonato a Trump, augurando “cooperazione” tra i due paesi. L’incontro tra i due potrebbe essere il primo di Trump da presidente, a evidenziare l’importanza della relazione tra i due paesi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo