spot_img

Cina, Usa, Corea del Nord: a che punto è, davvero, la crisi?


Kim Jong-un aveva minacciato di bombardare Guam, poi ha rinviato la decisione. Trump è stato travolto dagli eventi di Charlottesville e ha cacciato il suo stratega Steve Bannon, contrario alla linea sulla Corea di Washington. La Cina è nella sua fase «autocentrata» e pare pensare solo al prossimo Congresso del Pcc. Tra esercitazioni Usa e risposte missilistiche di Kim Jong-un a che punto è - davvero - la crisi coreana?

Kim Jong-un aveva minacciato di bombardare Guam, poi ha rinviato la decisione. Trump è stato travolto dagli eventi di Charlottesville e ha cacciato il suo stratega Steve Bannon, contrario alla linea sulla Corea di Washington. La Cina è nella sua fase «autocentrata» e pare pensare solo al prossimo Congresso del Pcc. Tra esercitazioni Usa e risposte missilistiche di Kim Jong-un a che punto è – davvero – la crisi coreana?

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo