spot_img

Cina vs Usa: lo scontro marittimo


Ancora Usa contro Cina, in un ampio spettro del conflitto che oscilla tra contese territoriali asiatiche, zone di identificazione di difesa aerea, zone riservate marittime e la polemica nata dall'indagine del Dipartimento della giustizia americana sui componenti degli F35 fabbricati in Cina. Nel frattempo Pechino si concentra su quello che pare essere il futuro dello scontro muscolare: l'esercito marittimo.

Ancora Usa contro Cina, in un ampio spettro del conflitto che oscilla tra contese territoriali asiatiche, zone di identificazione di difesa aerea, zone riservate marittime e la polemica nata dall’indagine del Dipartimento della giustizia americana sui componenti degli F35 fabbricati in Cina. Nel frattempo Pechino si concentra su quello che pare essere il futuro dello scontro muscolare: l’esercito marittimo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img