spot_img

Il paradosso di Santos e la Colombia che verrà


Gli accordi di pace sono stati un punto di non ritorno per la Colombia. Niente è più come prima, neanche ora che al potere c’è un falco e la visione dell’improbabile progressista Juan Manuel Santos è stata accantonata, ci spiega Maria Jimena Duzán, la più stimata giornalista colombiana

Forze di sicurezza colombiane durante la cerimonia di insediamento del nuovo presidente Ivan Duque a Bogota, 7 agosto 2018. REUTERS/Carlos Garcia Rawlins

Gli accordi di pace sono stati un punto di non ritorno per la Colombia. Niente è più come prima, neanche ora che al potere c’è un falco e la visione dell’improbabile progressista Juan Manuel Santos è stata accantonata, ci spiega Maria Jimena Duzán, la più stimata giornalista colombiana

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo