Come cresce il Vietnam all’ombra della Cina
Nonostante le grigie previsioni sull'economia mondiale, il XXI secolo è cominciato con la rinascita dell'Asia. Rispetto alle modalità con cui il Giappone aveva guidato lo sviluppo delle cosiddette "tigri asiatiche", la Cina ha velocemente scalato le classifiche diventando nel 2008 la terza potenza economica e permettendo al Vietnam di diventare partner e competitor di peso nel commercio internazionale.
Nonostante le grigie previsioni sull’economia mondiale, il XXI secolo è cominciato con la rinascita dell’Asia. Rispetto alle modalità con cui il Giappone aveva guidato lo sviluppo delle cosiddette “tigri asiatiche”, la Cina ha velocemente scalato le classifiche diventando nel 2008 la terza potenza economica e permettendo al Vietnam di diventare partner e competitor di peso nel commercio internazionale.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica