spot_img

Come in un film di Kiarostami


Agosto 2015, Iran nord-occidentale, vicino al confine con l’Iraq. Sono in Kurdistan, territorio che non esiste sulle carte politiche, ma esiste nello spazio umano, si percepisce nel suo essere entità geografica a sé stante. Quando arrivo in cima alla salita e mi trovo davanti agli occhi questo paesaggio, lo stupore lascia spazio a un solo pensiero: “è come in un film di Kiarostami”.

Agosto 2015, Iran nord-occidentale, vicino al confine con l’Iraq. Sono in Kurdistan, territorio che non esiste sulle carte politiche, ma esiste nello spazio umano, si percepisce nel suo essere entità geografica a sé stante. Quando arrivo in cima alla salita e mi trovo davanti agli occhi questo paesaggio, lo stupore lascia spazio a un solo pensiero: “è come in un film di Kiarostami”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo