spot_img

Come riequilibrare la crescita della Cina


Riduzione del risparmio delle famiglie. Aumento della fornitura di servizi, in particolare di quelli sanitari. Apprezzamento della moneta. Ma se non si interviene in maniera decisa su questi fattori l’economia cinese continuerà a crescere in maniera squilibrata. E allora non sarà un problema che riguarda solo l’economia del gigante asiatico, ma avrà ripercussioni sull’intera economia mondiale.

Riduzione del risparmio delle famiglie. Aumento della fornitura di servizi, in particolare di quelli sanitari. Apprezzamento della moneta. Ma se non si interviene in maniera decisa su questi fattori l’economia cinese continuerà a crescere in maniera squilibrata. E allora non sarà un problema che riguarda solo l’economia del gigante asiatico, ma avrà ripercussioni sull’intera economia mondiale.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img