spot_img

Cominciò trent’anni fa con Khomeini


Quella iraniana è una rivoluzione ben strana, avvenuta contro l'apparente logica politica perché è avvenuta in Iran e non nei Paesi in cui sono nati i primi movimenti islamisti sunniti (Pakistan o Egitto), che hanno teorizzato per primi la creazione di uno stato islamico." Così scrive il giornalista Antonello Sacchetti nel suo Misteri persiani: i volti nascosti dell'Iran (Infinito edizioni, 2008) delineando in poche righe uno dei tratti fondamentali della rivoluzione di cui ricorrono in questi giorni i trent'anni.

Quella iraniana è una rivoluzione ben strana, avvenuta contro l’apparente logica politica perché è avvenuta in Iran e non nei Paesi in cui sono nati i primi movimenti islamisti sunniti (Pakistan o Egitto), che hanno teorizzato per primi la creazione di uno stato islamico.” Così scrive il giornalista Antonello Sacchetti nel suo Misteri persiani: i volti nascosti dell’Iran (Infinito edizioni, 2008) delineando in poche righe uno dei tratti fondamentali della rivoluzione di cui ricorrono in questi giorni i trent’anni.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img