spot_img

Commercio mondiale: il rischio delle discriminazioni competitive


Il commercio promuove la crescita e la crescita combatte la povertà. Ma la ricchezza prodotta appare ripartita in modo talvolta inaccettabile.
Tra le priorità dell’Omc una può in modo particolare incidere sul futuro: il successo del Doha Round per evitare un ritorno alla legge della giungla. E dopo il doppio No alla Costituzione, il ruolo dell’Unione Europea è più difficile, ma ancor più necessario.

Il commercio promuove la crescita e la crescita combatte la povertà. Ma la ricchezza prodotta appare ripartita in modo talvolta inaccettabile.
Tra le priorità dell’Omc una può in modo particolare incidere sul futuro: il successo del Doha Round per evitare un ritorno alla legge della giungla. E dopo il doppio No alla Costituzione, il ruolo dell’Unione Europea è più difficile, ma ancor più necessario.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img