Confucio, la Borsa e la numerologia
Più del 60% del mercato azionario di Shanghai e di Shengzhen è alimentato da investitori individuali. Per gli addetti ai lavori si tratta di una fase primitiva e transitoria nella vita della Borsa cinese. Certo è che la passione dei cinesi per la numerologia e per le scommesse viene da lontano.
Più del 60% del mercato azionario di Shanghai e di Shengzhen è alimentato da investitori individuali. Per gli addetti ai lavori si tratta di una fase primitiva e transitoria nella vita della Borsa cinese. Certo è che la passione dei cinesi per la numerologia e per le scommesse viene da lontano.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica