spot_img

Contesto macroeconomico UE, Eurozona, Italia e Spagna


Per l’Eurozona, il 2013 si chiuderà con una contrazione (-0,4%), ma dal 2014 (dal 1 gennaio si unisce anche la Lettonia) si prevede una progressiva accelerazione della crescita economica, che nel 2014 dovrebbe essere pari all'1,1%, per poi arrivare all'1,7% nel 2015.

Giuseppe Scognamiglio Giuseppe Scognamiglio
Giuseppe Scognamiglio, nato a Napoli il 16 luglio 1963. Diplomatico, Manager, Giornalista, Professore. Direttore della rivista eastwest

Per l’Eurozona, il 2013 si chiuderà con una contrazione (-0,4%), ma dal 2014 (dal 1 gennaio si unisce anche la Lettonia) si prevede una progressiva accelerazione della crescita economica, che nel 2014 dovrebbe essere pari all’1,1%, per poi arrivare all’1,7% nel 2015.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img