spot_img

Cooperazione militare tra Russia e Stati Uniti in Siria: i costi e i rischi


”L’inazione non è praticabile", racconta l’ex capo del Pentagono (nonché direttore della Cia) Leon Panetta ai microfoni di Margaret Brennan della Cbs. “Lo scenario migliore sarebbe questo: Assad lascia e si forma un governo di transizione che comprende tutte le fazioni, sunniti, sciiti e curdi. Poi russi e quello che resta dell'esercito siriano si uniscono agli americani per portare alla sconfitta definitiva lo Stato Islamico”. E lo scenario peggiore, chiede la giornalista? “Quello”, risponde Panetta, “vede un Assad ancora al potere, che continua ad uccidere i civili, mentre i rifugiati scappano e i russi continuano ad attaccare le forze moderate che gli americani cercano di addestrare”."Ma è quello che sta succedendo adesso!", commenta la Brennan. “Sì”, replica Panetta, “ed è quello che continuerà ad accadere se non troveremo una via d'uscita".

”L’inazione non è praticabile”, racconta l’ex capo del Pentagono (nonché direttore della Cia) Leon Panetta ai microfoni di Margaret Brennan della Cbs. “Lo scenario migliore sarebbe questo: Assad lascia e si forma un governo di transizione che comprende tutte le fazioni, sunniti, sciiti e curdi. Poi russi e quello che resta dell’esercito siriano si uniscono agli americani per portare alla sconfitta definitiva lo Stato Islamico”. E lo scenario peggiore, chiede la giornalista? “Quello”, risponde Panetta, “vede un Assad ancora al potere, che continua ad uccidere i civili, mentre i rifugiati scappano e i russi continuano ad attaccare le forze moderate che gli americani cercano di addestrare”.”Ma è quello che sta succedendo adesso!”, commenta la Brennan. “Sì”, replica Panetta, “ed è quello che continuerà ad accadere se non troveremo una via d’uscita”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo