spot_img

Cop 27, attenzione all’Africa


Nasce l’Alleanza Internazionale per la Resilienza contro la Siccità, lanciata da Spagna e Senegal, con l’appoggio della Convenzione delle Nazioni Unite per Combattere la Desertificazione

Elena Marisol Brandolini Elena Marisol Brandolini
[BARCELLONA] è giornalista. Scrive su Il Messaggero, Affari Internazionali e Rassegna Sindacale. Ha collaborato con l’Unità e Il Fatto Quotidiano.

Nasce l’Alleanza Internazionale per la Resilienza contro la Siccità, lanciata da Spagna e Senegal, con l’appoggio della Convenzione delle Nazioni Unite per Combattere la Desertificazione

Alla fine dello scorso agosto, la Commissione europea analizzava gli effetti di un’estate particolarmente calda nel vecchio continente, affermando che l’Europa stava soffrendo la peggiore siccità degli ultimi 500 anni. Già nel 2021, l’Onu denunciava il rischio che la siccità si sarebbe convertita nella prossima pandemia. La Cop 27, in Egitto a novembre 2022, ha aperto la seconda settimana di lavori mettendo al centro del dibattito il tema della scarsità dell’acqua.

La Cop 27: risultati e impegni

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo