spot_img

Corea del Nord, test missilistici e negoziati per la pace


Per la Corea del Nord il 2022 inizia con test missilistici e sanzioni statunitensi. Le cose, però, potrebbero non essere più come prima. La crisi interna e le spinte per il dialogo sulla pace potrebbero cambiare il volto della penisola coreana

Per la Corea del Nord il 2022 inizia con test missilistici e sanzioni statunitensi. Le cose, però, potrebbero non essere più come prima. La crisi interna e le spinte per il dialogo sulla pace potrebbero cambiare il volto della penisola coreana

Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, ha personalmente supervisionato il test di un missile ipersonico. È la prima volta che Kim viene mostrato mentre assiste al lancio di un missile in quasi due anni. Giappone e Corea del Sud hanno entrambi segnalato il lancio martedì, dicendo che sospettavano si trattasse di un missile balistico, vietato dalle Nazioni Unite. Il test missilistico e le seguenti sanzioni dell’amministrazione Biden ricordano gli anni precedenti alla pandemia ma la situazione geopolitica dell’area appare profondamente diversa.

Piano quinquennale, le priorità della Corea del Nord

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo