spot_img

Coronavirus: l’Italia della solidarietà contro gli egoismi


Il coronavirus rivela l'Italia che sta cambiando. E nel cambiamento, il Presidente Mattarella e Papa Francesco assumono il ruolo di stelle polari per l'umanità e gli egoismi d'Europa

Il coronavirus rivela l’Italia che sta cambiando. E nel cambiamento, il Presidente Mattarella e Papa Francesco assumono il ruolo di stelle polari per l’umanità e gli egoismi d’Europa

Coronavirus: l'Italia della solidarietà contro gli egoismi: Papa Francesco in Vaticano
Papa Francesco emette una straordinaria benedizione “Urbi et Orbi” (per la città e il mondo) – normalmente impartita solo a Natale e Pasqua – dalla piazza vuota di San Pietro, in risposta alla pandemia globale di coronavirus, Vaticano, 27 marzo 2020. REUTERS/Guglielmo Mangiapane

Ci sono due figure che fanno da stella polare in questi giorni bui e tragici dell’emergenza coronavirus. Gli italiani guardano a loro come nocchieri in mezzo alla tempesta, consapevoli che di loro ci si può fidare. Ne traggono speranza per il futuro, coraggio nell’affrontare le difficoltà del rimanere relegati in casa, spesso dopo aver perduto la propria fonte di sostentamento, l’energia per migliorarsi di fronte ad avversità mai viste prima dal dopoguerra.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo