spot_img

Coronavirus: ecco perché abbiamo bisogno di Europa


Siamo veramente sicuri che l'Unione europea stia facendo poco per aiutare i Paesi ad affrontare l'emergenza coronavirus? Vediamo nel dettaglio quali sono i piani sul tavolo dell'Eurogruppo per mitigare l'impatto della pandemia

Siamo veramente sicuri che l’Unione europea stia facendo poco per aiutare i Paesi ad affrontare l’emergenza coronavirus? Vediamo nel dettaglio quali sono i piani sul tavolo dell’Eurogruppo per mitigare l’impatto della pandemia

Coronavirus, Ue: i piani sul tavolo nel dettaglio. La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen tiene una conferenza stampa che illustra gli sforzi dell'Ue per limitare l'impatto economico dell'epidemia di coronavirus a Bruxelles, Belgio, 2 aprile 2020. REUTERS/Francois Lenoir
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen tiene una conferenza stampa che illustra gli sforzi dell’Ue per limitare l’impatto economico dell’epidemia di coronavirus a Bruxelles, Belgio, 2 aprile 2020. REUTERS/Francois Lenoir

1110 miliardi di liquidità dalla Bce

Nelle ultime settimane la Bce ha deciso un nuovo programma da 750 miliardi che si aggiunge al quantitative easing già in corso di 240 miliardi e a quello deciso il 12 marzo di 120 miliardi aggiuntivi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo