spot_img

Corruzione e grandi vecchi


Anche Weibo si è accorto della straordinaria propaganda relativa al sogno cinese. Pechino è piena di cartelloni pubblicitari, come quello nella foto qui sotto, che evidenziano la spinta dell'attuale governo cinese nei confronti del concetto di «sogno cinese».

Si tratta del tentativo di dotare soprattutto le giovani generazioni di un afflato etico e morale, benché sia ancora difficile racchiudere il concetto di «sogno cinese» all'interno di una ideologia e di concetti molto chiari. Ad ora i messaggi di Xi Jinping, l'attuale Presidente, hanno spinto molto sulla lotta alla corruzione e sulla necessità di dotarsi di «doti morali» ineccepibili, con specifico riferimento ai funzionari.

Anche Weibo si è accorto della straordinaria propaganda relativa al sogno cinese. Pechino è piena di cartelloni pubblicitari, come quello nella foto qui sotto, che evidenziano la spinta dell’attuale governo cinese nei confronti del concetto di «sogno cinese».

Si tratta del tentativo di dotare soprattutto le giovani generazioni di un afflato etico e morale, benché sia ancora difficile racchiudere il concetto di «sogno cinese» all’interno di una ideologia e di concetti molto chiari. Ad ora i messaggi di Xi Jinping, l’attuale Presidente, hanno spinto molto sulla lotta alla corruzione e sulla necessità di dotarsi di «doti morali» ineccepibili, con specifico riferimento ai funzionari.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img