Questo contenuto è disponibile in lingua cinese scaricando il pdf gratuito.
Mai nel segno della Capra. Gli animali dello zodiaco per i cinesi non sono affatto uno scherzo. Nascere sotto il segno del Cavallo o della Capra può influenzare un’intera vita e il carattere stesso della persona: fiero nel primo caso, debole nel secondo. Calendario alla mano, questa volta la corsa contro il tempo per concepire prima dell’entrata dell’anno nefasto della Capra ( il prossimo 19 febbraio) è scaduta a fine maggio.

I bambini nati sotto il segno della Capra – creatura mesta e cresciuta unicamente per essere mandata al macello – sono sì leali, buoni e gentili, ma in un mondo dove solo i più forti resistono sono destinati a essere succubi e non leader nella vita, mentre, sprovvisti di corazza, dovranno affrontare delusioni su delusioni, matrimoni falliti, cuori spezzati e affari sfortunati.
Una credenza popolare accompagnata da pseudo- statistiche: secondo la tradizione infatti solo un bambino su dieci nato sotto il segno della Capra riuscirà a trovare la felicità con un detto che sembra dire “Uno su dieci ce la fa”. Diverso è invece per il Cavallo, che, nella sua fierezza e maestosità, con il successo fa coppia fissa. Ma il primo posto spetta al segno del Drago, magnanimi, attivi e con grande forza fisica, i nati sotto il segno del Drago sono un po’ egocentrici e sognatori, pretendono sempre molto da se stessi e sostengono con fierezza i propri ideali.
Una convinzione popolare con risvolti sul piano clinico: aumentano le consulenze mediche per verificare la propria fertilità e si impone l’idea di poter partorire con un parto cesareo per anticipare di qualche giorno la nascita del bimbo e sottrarsi alla malasorte. Ma soprattutto il timore è che una semplice superstizione possa portare ad un aumento degli aborti. Intanto, secondo l’emittente televisiva nazionale CCTV quest’anno il lavoro per le ostetriche sarà quattro volte maggiore rispetto all’anno scorso.
Ma in realtà con un calo delle nascite l’anno della Capra si potrebbe rivelare molto più fortunato del previsto. In una Cina dove milioni di studenti si pestano i piedi per tentare di farsi spazio in un Paese quanto mai affollato, dal Gaokao, l’esame di ammissione all’università, alla ricerca del posto di lavoro, i nati nel 2015 potrebbero essere facilitati da una minore competizione, con una maggiore probabilità statistica di entrare nelle migliori università e di trovare il proprio posto nel mondo del lavoro. Secondo il centro di ricerca scientifica di Pechino sull’eduzione, il boom delle nascite nel 2007 e 2008 ha portato ad un affollamento nelle scuole elementari tanto da rendere necessari più insegnanti.
Traduzione in cinese a cura di Wang Jing
Redazione AgiChina www.agichina24.it
Mai nel segno della Capra. Gli animali dello zodiaco per i cinesi non sono affatto uno scherzo. Nascere sotto il segno del Cavallo o della Capra può influenzare un’intera vita e il carattere stesso della persona: fiero nel primo caso, debole nel secondo. Calendario alla mano, questa volta la corsa contro il tempo per concepire prima dell’entrata dell’anno nefasto della Capra ( il prossimo 19 febbraio) è scaduta a fine maggio.