spot_img

Cosa sta succedendo in Xinjiang, Cina


Quando il Presidente cinese Xi Jinping ha annunciato una feroce battaglia contro i rumors on line, si sapeva che a breve sarebbero arrivati numeri importanti. Si pensava anche che in mezzo a qualche inconsapevole weibo user, gli utenti del social network più utilizzato in Cina, sarebbero finiti i soliti: attivisti ed esponenti delle minoranze etniche meno inginocchiate al diktat di Pechino.

Quando il Presidente cinese Xi Jinping ha annunciato una feroce battaglia contro i rumors on line, si sapeva che a breve sarebbero arrivati numeri importanti. Si pensava anche che in mezzo a qualche inconsapevole weibo user, gli utenti del social network più utilizzato in Cina, sarebbero finiti i soliti: attivisti ed esponenti delle minoranze etniche meno inginocchiate al diktat di Pechino.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img