spot_img

Così a Pechino curano la crisi


Durante il mese di luglio, l'Ufficio Nazionale di Statistica ha confermato che l'incremento del Pil dal 6,1% nel primo trimestre è passato al 7,9% nel secondo trimestre 2009. Questo balzo di ben 1,8 punti percentuali in un periodo di recessione economica mondiale è indubbiamente imputabile alla celerità con cui la Repubblica Popolare di Cina ha implementato il proprio piano di stimolo economico. E tuttavia le incognite sono ancora tante.

Durante il mese di luglio, l’Ufficio Nazionale di Statistica ha confermato che l’incremento del Pil dal 6,1% nel primo trimestre è passato al 7,9% nel secondo trimestre 2009. Questo balzo di ben 1,8 punti percentuali in un periodo di recessione economica mondiale è indubbiamente imputabile alla celerità con cui la Repubblica Popolare di Cina ha implementato il proprio piano di stimolo economico. E tuttavia le incognite sono ancora tante.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img