spot_img

Se l’India perde anche la sfida delle Maldive con la Cina


La deriva golpista a Male è al centro di un confronto geopolitico tra giganti. L’opposizione chiede aiuto a Modi, ma Delhi è surclassata da Pechino, che grazie al mix tra investimenti economici e non-ingerenza politica sta conquistando la storica sfera di influenza indiana

Ufficiali di polizia maldiviani fanno la guardia vicino al quartier generale del partito di opposizione MDP (Maldive Democratic Party) dopo che il presidente delle Maldive Abdulla Yameen ha dichiarato lo stato di emergenza per 15 giorni, a Male, Maldive il 6 febbraio 2018. REUTERS / Stringer

La deriva golpista a Male è al centro di un confronto geopolitico tra giganti. L’opposizione chiede aiuto a Modi, ma Delhi è surclassata da Pechino, che grazie al mix tra investimenti economici e non-ingerenza politica sta conquistando la storica sfera di influenza indiana

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo