spot_img

Un ponte tra Cina e Croazia


Il ponte di Sabbioncello, made in China, finanziato dall'Ue, collegherà alla terraferma croata la penisola di Peljesac e la città di Dubrovnik

Il ponte di Sabbioncello, made in China, finanziato dall’Ue, collegherà alla terraferma croata la penisola di Peljesac e la città di Dubrovnik

La spiaggia di Banje a Dubrovnik, Croazia, 28 luglio 2020. REUTERS/Antonio Bronic

Mentre il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi è in visita in Europa (è stato anche in Italia) e Bruxelles è impegnata a definire una vera strategia nei confronti di Pechino, la Cina sta già realizzando un grande progetto infrastrutturale (e strategico) all’interno dell’Unione, finanziato proprio dalla Commissione: si tratta del ponte di Peljesac, in Croazia.

Che cos’è il ponte di Peljesac e perché è importante

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo