spot_img

Attacchi informatici, l’Europa fronteggia le sfide di cyber security


La Banca centrale europea sta preparando le banche per i possibili attacchi informatici da parte della Russia. L’hacking, infatti, potrebbe essere parte essenziale dei piani di Mosca, che però smentisce

La Banca centrale europea sta preparando le banche per i possibili attacchi informatici da parte della Russia. L’hacking, infatti, potrebbe essere parte essenziale dei piani di Mosca, che però smentisce

Mentre le tensioni con l’Ucraina crescono, aumentano i timori per le infrastrutture informatiche ancora vulnerabili a possibili fenomeni di hacking. All’inizio di quest’anno diversi siti web ucraini hanno ricevuto un attacco informatico che ha lasciato un avvertimento: “Avere paura e aspettarsi il peggio”. Mark Branson, a capo di BaFin, ha dichiarato a una conferenza online che la guerra informatica è ormai interconnessa con la geopolitica e la sicurezza. Anche il Dipartimento dei servizi finanziari di New York ha emesso un allarme per le istituzioni finanziarie alla fine di gennaio. Si avverte che, in caso di invasione russa, le seguenti sanzioni statunitensi porterebbero probabilmente ad attacchi informatici come ritorsione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo