spot_img

Da Pratt a Zerocalcare: cinquant’anni di fumetto italiano in mostra a Roma


Il primo autentico romanzo italiano a fumetti nasce con un personaggio alla ricerca perenne di “un’altra isola”, dell’utopia, in un mondo che sta cambiando per sempre. Quel personaggio è Corto Maltese, archetipo dell'avventuriero solitario, disincantato sì, ma generoso. Quel romanzo è La Ballata del mare salato, di Hugo Pratt, che apre la bella mostra dedicata agli ultimi 50 anni di questo genere letterario, al Museo di Roma Trastevere (27 febbraio- 24 aprile).

Il primo autentico romanzo italiano a fumetti nasce con un personaggio alla ricerca perenne di “un’altra isola”, dell’utopia, in un mondo che sta cambiando per sempre. Quel personaggio è Corto Maltese, archetipo dell’avventuriero solitario, disincantato sì, ma generoso. Quel romanzo è La Ballata del mare salato, di Hugo Pratt, che apre la bella mostra dedicata agli ultimi 50 anni di questo genere letterario, al Museo di Roma Trastevere (27 febbraio- 24 aprile).

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo