spot_img

Dal 2016 le soldatesse britanniche potranno combattere in prima linea


Questa settimana il Regno Unito ha potenzialmente compiuto due passi verso l’uguaglianza di genere: per la prima volta una donna è stata nominata vescovo e venerdì scorso il Ministero della Difesa ha pubblicato un rapporto a favore dell’abolizione del divieto per le donne soldato di prestare servizio al fronte in prima linea. Mentre il primo passo è stato largamente acclamato sia nel Regno Unito che all’estero, il secondo ha lasciato scontenti entrambi i sostenitori e gli oppositori della riforma.

Questa settimana il Regno Unito ha potenzialmente compiuto due passi verso l’uguaglianza di genere: per la prima volta una donna è stata nominata vescovo e venerdì scorso il Ministero della Difesa ha pubblicato un rapporto a favore dell’abolizione del divieto per le donne soldato di prestare servizio al fronte in prima linea. Mentre il primo passo è stato largamente acclamato sia nel Regno Unito che all’estero, il secondo ha lasciato scontenti entrambi i sostenitori e gli oppositori della riforma.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img