spot_img

Cura Italia: Alitalia verso la rinazionalizzazione


Cura Italia, Alitalia: il decreto include la rinazionalizzazione della compagnia dopo anni di commissariamenti e privatizzazioni. Stanziati 500 milioni di euro a supporto dell'ex compagnia di bandiera

Cura Italia, Alitalia: il decreto include la rinazionalizzazione della compagnia dopo anni di commissariamenti e privatizzazioni. Stanziati 500 milioni di euro a supporto dell’ex compagnia di bandiera

Cura Italia, Alitalia: verso la rinazionalizzazione
Un aereo passeggeri Alitalia si prepara ad atterrare all’aeroporto internazionale di Fiumicino a Roma, Italia. REUTERS/Max Rossi

Alla storia di Alitalia, ricca di tentativi di privatizzazione, commissariamenti, alleanze e fusioni mancate, viene aggiunto un nuovo capitolo, dettagliato nel decreto Cura Italia e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 17 marzo. Nel decreto è incluso lo stanziamento di mezzo miliardo di euro a sostegno di Alitalia e di altre compagnie aeree registrate in Italia, nonché la creazione di una newco, una società completamente pubblica che si farà carico di tutte le attività del gruppo Alitalia. Di fatto, questo decreto ufficializza la rinazionalizzazione di Alitalia, dopo anni di commissariamento, e segna la fine, almeno per il momento, della ricerca di un potenziale acquirente per la compagnia di bandiera.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo