spot_img

Diventare vecchi nel Paese di Putin


In Russia, a differenza dei Paesi sviluppati, i processi demografici dell'"invecchiamento della popolazione" si accompagnano a un alto livello di mortalità e decrescita della popolazione. Leaspettative di vita per la popolazione maschile sono in Russia di 15-20 anni inferiori a quelle dei Paesi dell’Europa occidentale, degli Stati Uniti, del Giappone e dell’Australia. Le donne russe vivono circa 13 anni più a lungo degli uomini, di conseguenza nel loro caso il divario rispetto agli altri Paesi è minore: un’altraparticolarità è infatti la sensibile differenza fra i sessi per quanto riguarda le aspettative di vita.  Ecco che cosa ne pensano gli stessi russi e che costa sta facendo il governo Putin.

In Russia, a differenza dei Paesi sviluppati, i processi demografici dell'”invecchiamento della popolazione” si accompagnano a un alto livello di mortalità e decrescita della popolazione. Leaspettative di vita per la popolazione maschile sono in Russia di 15-20 anni inferiori a quelle dei Paesi dell’Europa occidentale, degli Stati Uniti, del Giappone e dell’Australia. Le donne russe vivono circa 13 anni più a lungo degli uomini, di conseguenza nel loro caso il divario rispetto agli altri Paesi è minore: un’altraparticolarità è infatti la sensibile differenza fra i sessi per quanto riguarda le aspettative di vita.  Ecco che cosa ne pensano gli stessi russi e che costa sta facendo il governo Putin.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img