spot_img

Donald Trump non parteciperà ai dibattiti presidenziali del Partito Repubblicano


L’ex Presidente, nonostante i guai giudiziari, vola nei sondaggi e ritiene inutile il faccia a faccia con Ron DeSantis e gli altri contendenti. “Il pubblico sa chi sono, conosce i successi della mia presidenza”.

L’ex Presidente, nonostante i guai giudiziari, vola nei sondaggi e ritiene inutile il faccia a faccia con Ron DeSantis e gli altri contendenti. “Il pubblico sa chi sono, conosce i successi della mia presidenza”.

L’orizzonte temporale che da oggi arriva al 5 novembre 2024, giorno in cui gli elettori degli Stati Uniti voteranno per scegliere il successore di Joe Biden, sembra lontanissimo. Ed effettivamente, a un anno e tre mesi di distanza dalle elezioni presidenziali Usa, è ancora presto per definire su quali temi si scontreranno i due candidati e, soprattutto, come arriveranno alla data fatidica del prossimo anno. Tuttavia, l’onda lunga dello tsunami Donald Trump, tra processi e dichiarazioni dal forte sapore dispotico, è talmente preponderante nella politica interna statunitense da essere ancora da prima pagina, specie dopo le ultime, scioccanti dichiarazioni del leader del Grand Old Party.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo