spot_img

Doppia preferenza di genere, una novità che cambia la politica italiana


La legge sulle doppie preferenze di genere nasce da un intenso lavoro parlamentare iniziato il 5 aprile 2011 e avente ad oggetto ben quattro proposte di legge presentate da deputati sia della destra che della sinistra aventi quale obiettivo l’introduzione nell’ordinamento di misure volte a promuovere la parità effettiva di donne e uomini nell’accesso alle cariche elettive e ai pubblici uffici delle autonomie territoriali.

Giuseppe Scognamiglio Giuseppe Scognamiglio
Giuseppe Scognamiglio, nato a Napoli il 16 luglio 1963. Diplomatico, Manager, Giornalista, Professore. Direttore della rivista eastwest

La legge sulle doppie preferenze di genere nasce da un intenso lavoro parlamentare iniziato il 5 aprile 2011 e avente ad oggetto ben quattro proposte di legge presentate da deputati sia della destra che della sinistra aventi quale obiettivo l’introduzione nell’ordinamento di misure volte a promuovere la parità effettiva di donne e uomini nell’accesso alle cariche elettive e ai pubblici uffici delle autonomie territoriali.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img