spot_img

Dossier – Effetto clima


Le conseguenze dei cambiamenti climatici non riguardano soltanto la configurazione del mondo in cui viviamo. Le ricadute si misurano anche sull’economia, sul diritto, sugli equilibri politico-strategici eccetera. Così, mentre gli esperti lanciano appelli sempre più drammatici, c’è chi pensa a investire e a guadagnare sul business della catastrofe. Altri  cercano invece soluzioni nuove all’Effetto Serra. Come Noè Van Hulst, direttore dell’International Energy Agency, che afferma con convinzione che il nucleare di nuova generazione è più sicuro e meno inquinante delle altre fonti di energia. Mentre Wolfgang Sachs, ricercatore del Wuppertal Institut...

Le conseguenze dei cambiamenti climatici non riguardano soltanto la configurazione del mondo in cui viviamo. Le ricadute si misurano anche sull’economia, sul diritto, sugli equilibri politico-strategici eccetera. Così, mentre gli esperti lanciano appelli sempre più drammatici, c’è chi pensa a investire e a guadagnare sul business della catastrofe. Altri  cercano invece soluzioni nuove all’Effetto Serra. Come Noè Van Hulst, direttore dell’International Energy Agency, che afferma con convinzione che il nucleare di nuova generazione è più sicuro e meno inquinante delle altre fonti di energia. Mentre Wolfgang Sachs, ricercatore del Wuppertal Institut…

 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img