spot_img

Dossier: Ma l’euro ha ancora un futuro?


Rientrare da disavanzi di bilancio che vanno dall'8 al 10% del Pil richiederà grandi sforzi agli Stati europei e una nuova ortodossia fiscale. L'Europa dovrà porsi problemi che non vuole affrontare. Ma la crisi greca ha  fatto capire che è giunto il momento di avviare una nuova fase costituente nel Vecchio Continente per giungere a una migliore convergenza delle economie nazionali.

Rientrare da disavanzi di bilancio che vanno dall’8 al 10% del Pil richiederà grandi sforzi agli Stati europei e una nuova ortodossia fiscale. L’Europa dovrà porsi problemi che non vuole affrontare. Ma la crisi greca ha  fatto capire che è giunto il momento di avviare una nuova fase costituente nel Vecchio Continente per giungere a una migliore convergenza delle economie nazionali.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img