spot_img

E’ duang-mania in Cina: il neologismo ha il carattere di Jackie Chan


Metti insieme una pubblicità di un shampoo miracoloso, un testimonial come Jackie Chan e un netizen annoiato e con forte senso dell’umorismo: il risultato è "duang", neologismo coniato dall'internauta che tutti usano, ma nessuno ha capito bene come.  

Metti insieme una pubblicità di un shampoo miracoloso, un testimonial come Jackie Chan e un netizen annoiato e con forte senso dell’umorismo: il risultato è “duang“, neologismo coniato dall’internauta che tutti usano, ma nessuno ha capito bene come.  

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img