spot_img

Perché l’EAC ha rinviato la firma degli Accordi EPA con l’Europa


Dopo quasi un decennio di negoziati e controversie fra la Commissione europea e i governi di molti Paesi africani, gli Accordi di partenariato economico, meglio noti come EPA (acronimo inglese per Economic Partnership Agreements), figurano ancora tra le principali questioni economiche irrisolte della Comunità dell’Africa orientale (EAC).

Dopo quasi un decennio di negoziati e controversie fra la Commissione europea e i governi di molti Paesi africani, gli Accordi di partenariato economico, meglio noti come EPA (acronimo inglese per Economic Partnership Agreements), figurano ancora tra le principali questioni economiche irrisolte della Comunità dell’Africa orientale (EAC).

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo