n.51 gennaio/febbraio 2014
EAST 51, in edicola dal 2 gennaio al nuovo prezzo di 8 euro, con un formato rinnovato e, soprattutto, con la direzione editoriale di James Hansen offre, sempre di più, contenuti di qualità, esclusivi, originali e sorprendenti sulla geopolitica globale.
EAST 51 introduce la sezione 'Diplomazia'. Le Relazioni Internazionali non sono più monopolio dei Ministeri degli Esteri e della diplomazia ufficiale, i 'nuovi diplomatici' - le ONG, le grandi banche, le multinazionali..- si
avvalgono di metodi meno accademici, forse meno polverosi...
Bill Emmott spiega in questo numero perchè la Crisi Economica non è questione di soldi.
L'Europa ha ancora problemi di Comunicazione, mentre la Mafia ha sviluppato un linguaggio a prova di bomba. Ma nel frattempo i Nuovi Pirati scorrazzano in un ambiente al di là del Bene e del Male.
La cittadinanza degli animali, la proprietà pubblica o privata nello spazio e l'indipendenza della Catalogna spiazzano la Diplomazia ufficiale.
E nel Dossier, si attraversa il Mare Aperto. Tre quarti del globo è ricoperto d'acqua e le Vie dell'acqua accelerano scambi e comunicazioni, favoriscono sviluppi e trasformazioni.
Singapore, Montevideo, Il Cairo e Damasco hanno molto da raccontare in questo numero. Un novello Dottor Stranamore si aggira tra l'Asia e Londra rendendo sempre più difficile l'arte di ridere con Allah. Ma per fortuna la Matematica Imperiale fornisce algoritmi antipanico.
ERRATA CORRIGE
L'articolo 'L'euro senza Europa', apparso su EAST 51, ha fatto erroneamente riferimento all'adozione della valuta europea nel 2014 da parte dell'Estonia. Il paese baltico in questione era invece la Lettonia.
La redazione di EAST
ARTICOLI SELEZIONATI
Leggi alcuni degli articoli di questo numero in versione integrale
-
East 51
3
Nota del direttore - “Tenersi stretti gli amici…”
di James HansenEast non è un settimanale e deve guardare al lungo periodo. Non è nostro compito correre dietro...
-
East 51 3
Ricchezze pubbliche e private
di Giuseppe ScognamiglioL’analisi dei movimenti della produzione di ricchezza nel mondo è contributo essenziale al...
-
East 51 3
Taccuino da Bruxelles
di James Fontanella KhanCOMMERCIO TRA EUROPA E USA: DI NUOVO IN PISTA? Dopo una breve pausa causata dai problemi di...
-
East 51 3
Melodie sull’acqua, dall’Egitto dei Faraoni a Britney Spears
di Alberto Piccinini“Una canzone vale dieci uomini”, dice un proverbio marinaro. Galeotti e re, naufraghi e militari...
-
East 51 3
In Cina la cicogna arriva dall’America
di Alessandra SpallettaI ricchi cinesi fanno partorire eredi da madri surrogate americane che gli trasmettono anche la...
TUTTI GLI ARTICOLI
Nota del direttore - “Tenersi stretti gli amici…”
di James HansenEast non è un settimanale e deve guardare al lungo periodo.
Non è nostro compito correre dietro alla notizia del momento, quale che sia la sua importanza. Detto questo, è difficile non restare colpiti dal “compromesso” nucleare recentemente siglato tra l’Iran da una parte e Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia, Cina e Germania dall’altra.
-
NO COMMENT
No comment
di Mana Neyestani
Ricchezze pubbliche e private
di Giuseppe ScognamiglioL’analisi dei movimenti della produzione di ricchezza nel mondo è contributo essenziale al dibattito sulla distribuzione del reddito all’interno delle singole società.
-
UNIONE EUROPEA
Taccuino da Bruxelles
di James Fontanella KhanCOMMERCIO TRA EUROPA E USA: DI NUOVO IN PISTA?
Dopo una breve pausa causata dai problemi di Washington nel concludere un accordo bipartisan su come alzare il tetto del suo debito, da novembre, su entrambe le sponde dell’Atlantico, si riparla del tanto sollecitato accordo di libero commercio.
-
UNIONE EUROPEA
‘Communicating Europe is a bitch’
di Peter de VraiLa ricerca dell’“elusiva perfezione” per i testi Ue è necessaria – ma restrittiva.
Un’imitazione della vita e dell’uomo
di Eric SylversRobot umanoidi vivranno nelle nostre case e ci accudiranno prima di quanto si pensi.
La nazionalità degli animali
di Carmi MazzucchiLa cittadinanza di massa per gli umani risale solo alla Rivoluzione francese. Ora siamo già arrivati agli animali.
-
UNIONE EUROPEA
L’euro senza Europa
di Andrew JacksonNei Balcani le banche centrali fanno da sé: il Kosovo e il Montenegro hanno adottato l’euro senza aderire all’Unione europea.
-
SPAGNA
Vita da single per la Catalogna
di María-Paz LópezNella ricca regione spagnola, una rivolta fiscale si è trasformata in un forte movimento secessionista che sfida il Governo.
-
GERMANIA
L’energia verde e le buone intenzioni tradite
di Emily BackusLa grigia e uggiosa Germania ha cinque volte i pannelli solari della Spagna.
-
STATI UNITI
Punti di vista - Gli Usa stato canaglia?
di James HansenLo scandalo Datagate è la Waterloo morale d’America.
-
CIPRO
Cipro: uniti nella divisione
di Tim HindlePetrolio, gas naturale e avidità alimentano tensioni nell’isola la cui riunificazione è ancora un miraggio.
-
TURCHIA
Quando la luce arriva dal mare
di Giuseppe ManciniI Turchi con le powerships, grandi generatori galleggianti, riforniscono di elettricità i paesi che ne sono privi o non ne hanno a sufficienza.
-
EUROPA
Emmott: in Europa c’è una crisi di volontà, non di soldi
di James HansenUn “like” su Facebook non può sostituire il coraggio.
La violenza condivisa garantisce la pace
di Paolo CampanaDue ricercatori di Oxford dimostrano in che modo, tra Paesi come tra mafiosi, il ricatto reciproco sia fonte di unità.
Il cartoncino del savoir faire
di Eric SylversI biglietti da visita formali permettevano a diplomatici e funzionari che si detestavano di mantenere una certa cordialità nei rapporti.
Disciplina da campo per diplomatici
di Luis FoyleSe i diplomatici sono soldati che “fanno la guerra con altri mezzi” (il detto di von Clausewitz vale, sul piano logico, per entrambe le categorie) ne consegue che…
Passaggio a Nord-Est
di Anne AllenLa rotta commerciale attraverso i ghiacci dell’Artico a nord della Russia si riapre con il riscaldamento terrestre ma richiede ancora molta audacia.
La voce
dei Lettori
Eastwest risponderà ogni settimana ai commenti sui social e alle domande inviate dai lettori. Potete far pervenire la vostra domanda usando il tasto qui sotto. Per essere pubblicati, i contributi devono essere firmati con nome, cognome e città. Invia la tua domanda a eastwest