E se il virus mutasse..?
Il nuovo numero di East è in edicola, in libreria e in digitale a partire dal 1 gennaio.

Ebola viene da lontano, una testimonianza dall’Africa dei Medici Senza Frontiere. Allo studio i vaccini e le terapie. L’impatto sociale e economico del virus in Africa occidentale.
Europa: l’Irlanda dopo la crisi, l’oro nero in Groenlandia, la sfortuna non risparmia gli Windsor d’Inghilterra. L’esercito tedesco è in ritirata mentre nei Balcani si vendono servizi militari, ma contro l’Isis la guerra è culturale. L’Ucraina naviga decisa verso ovest, mentre la Francia tira a campare. L’Italia dà voce a una campagna mondiale contro la violenza sulle donne e nel frattempo si attende la comparsa dell’autentico avvocato europeo.
Storie: l’avventurosa origine e sperimentazione dei vaccini, il re di Spagna e il dottor Balmis. La Casa Bianca, gabbia dorata per leader inquieti.
Mondo: una mappa degli eserciti che si contendono la Libia abbandonata. Mentre l’Oman esprime l’islam tollerante, Tehran non cambia la sua strategia nucleare.
Alibaba conquista i computer del mondo ma è anche la porta per conquistare il mercato cinese. Gioca d’anticipo il Dalai Lama, non si reincarnerà sotto la bandiera cinese.
Quante sono le vittime dei droni della CIA, la resurrezione dell’Indonesia dopo lo tsunami di dieci anni fa. Avete mai giocato a Kabaddi e Sepaktakraw? La neutralità della rete è una chimera, come l’innata bontà dell’uomo, lo dice la scienza.
Nel Dossier: crimini e criminali di varie tipologie, persone fisiche, giuridiche, autorità, istituzioni ed enti sovrani. A ognuno la sua pena e la sua espiazione.
A proposito, avete rubato niente in un negozio ultimamente….?
Il nuovo numero di East è in edicola, in libreria e in digitale a partire dal 1 gennaio.