Novembre/Dicembre 2016
PSICOPOLITICA
Dal 2 novembre in edicola, in libreria e in digitale il nuovo Eastwest.
Copertina
L’ansia e l’impotenza dei cittadini contro l’incapacità e inefficacia che l’attuale classe dirigente politica dimostra verso le nuove sfide globali.
Il risultato sono slogan pubblicitari e il trionfo di personaggi da fantapolitica.
Una psicosi collettiva che non risparmia nessun paese occidentale.
La volontà della maggioranza inferocita diventa un ascensore politico per candidati outsider dai toni estremi la cui capacità di governare è tutta – pericolosamente – da dimostrare.
Qual è l’antidoto? A Pechino sponsorizzano il "modello di convivenza cinese".
Europa
Intervista esclusiva al candidato verde alla presidenza austriaca. Alexander Van der Bellen cerca di vincere per la seconda volta contro Hofer, il cui programma politico principale è la Öxit (l’uscita dell’Austria dalla Ue).
2017: Odissea nello spazio europeo. Le elezioni in Olanda, Francia e Germania potrebbero consegnare la guida dell’Europa a scomposte pulsioni nazionaliste. Scenario azzardato, di fantasia, speriamo, ma cosa aspetta l’Europa ‘unionista’ a ritrovare voce ed energia?
Mondo
L’islam moderato ha tenuto, nelle recenti elezioni in Marocco, dove il Re per il momento sa mantenersi intelligentemente dietro le quinte.
Gli ayatollah iraniani puntano agli affari dell’era post sanzioni.
Il Bangladesh è fragile e il Pakistan rimane ostaggio del terrorismo multiforme.
La Colombia si ferma a pochi metri dal traguardo della pace, e il Canada a pochi metri dal traguardo di un accordo economico epocale con l’Unione europea.
Sarà decisivo per entrambi il 45esimo presidente degli Stati Uniti?
Dossier
L’odore dei soldi e i Money games dei Grandi Fondi d’investimento, il vero potere globale che non ha nessuna nostalgia delle monete nazionali indipendenti, neanche se le ricorda.
ARTICOLI SELEZIONATI
Leggi alcuni degli articoli di questo numero in versione integrale
-
Eastwest 68
PRIMA PAGINA - Europa e Usa, partnership necessaria
di Giuseppe ScognamiglioSiamo particolarmente orgogliosi di confermare ai nostri lettori che da settembre (in via...
-
Eastwest 68
EAST/WEST - Psicopolitica
di Giuseppe ScognamiglioNon sono solo gli slogan di Donald Trump a doverci preoccupare. Viviamo oggi un clima da Oltre il...
-
Eastwest 68
PROTAGONISTI - INTERVISTA ESCLUSIVA - Alexander Van der Bellen: affidabilità contro estremismo
di Christina HöffererSe riconfermata, la sua vittoria eviterebbe una deriva di estrema destra, dando sollievo...
-
Eastwest 68
Sponsor del terrorismo, o no?
di Daniele GrassiGli attacchi terroristici, anche se ridotti, hanno lasciato un segno indelebile che la popolazione non riesce...
-
Eastwest 68
L'illusione della moneta nazionale indipendente
di Erik F. NielsenDall’introduzione dell’euro, il Pil slovacco pro capite ha quasi colmato il divario con quello...
TUTTI GLI ARTICOLI
Sommario
di redazioneGli articoli in questo numero.
PRIMA PAGINA - Europa e Usa, partnership necessaria
di Giuseppe ScognamiglioSiamo particolarmente orgogliosi di confermare ai nostri lettori che da settembre (in via sperimentale e da oggi con un impegno di lungo periodo), abbiamo aggiunto alle due versioni in italiano e in inglese quella in lingua tedesca, per la diffusione nelle edicole e librerie in Germania, Austria, Svizzera tedesca e Alto Adige. È un segnale di attenzione a un mondo e a un’opinione pubblica cruciale per il futuro dell’Europa e per il successo del processo di integrazione europea. Tutti sentiamo il bisogno di una leadership europea coraggiosa e sfidante, che non può che risiedere a Berlino.
-
NO COMMENT QATAR
Qatar shopping
di redazioneEAST/WEST - Psicopolitica
di Giuseppe ScognamiglioNon sono solo gli slogan di Donald Trump a doverci preoccupare. Viviamo oggi un clima da Oltre il giardino, indimenticato capolavoro interpretato da Peter Sellers, nel quale trionfava un leader politico che ripeteva slogan pubblicitari uditi per caso in televisione...
La dittatura della maggioranza
di Josef JanningIl malcontento genera e produce nazionalismo populista, che promuove la volontà della maggioranza contro la classe dirigente.
I “movimenti” alla prova di governo
di Francesco ClementiL’inadeguatezza della classe dirigente europea nella gestione delle sfide globali è la principale causa del successo dei movimenti populisti. Il consenso non assicura la capacità di governare.
L’antidoto al populismo
di Beda RomanoIl miglior metodo per combattere i movimenti anti-sistema è la creazione di un’Europa federale, unica ricetta per la soluzione dei grandi problemi.
Evviva il modello cinese!
di Jasmin Gong e Martin FleischerLa crisi delle democrazie europee esalta il modello cinese di convivenza, i cui valori vengono esportati in tutto il mondo.
-
EUROPA UNIONE EUROPEA
L’INCHIESTA 3 - Energie dis-unite d’Europa
di Alfonso BianchiTERZA PARTE: Le risposte alla nostra inchiesta in un’intervista esclusiva al vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič.
-
EUROPA
La pagella di Bruxelles
di Pagellapolitica.itTASSE - Apple: precedente storico?
-
UNIONE EUROPEA EUROPA
2017: Odissea nello spazio… europeo
di Michael Braun…dopo Brexit, anche Paesi Bassi, Francia e Germania potrebbero mirare alla sovranità nazionale, dando così inizio alla fine dell’Ue. Fantapolitica?
-
UNIONE EUROPEA EUROPA
Le nuove democrazie illiberali
di Matteo ZolaMal di pancia nei sedici paesi dell’Europa orientale. Le soluzioni suggerite da Bruxelles creano nuove tensioni e le elezioni confermano un quadro confuso.
PUNTI DI VISTA - La grande delusione
di Romano Prodi e Giuseppe CucchiMentre ad Aleppo e in molte altre città siriane si continua a morire, ogni speranza di dialogo tra Russia e Stati Uniti sembra dissolta.
-
EUROPA GRAN BRETAGNA
Scacco alla Regina!
di Christopher LordIn 64 anni di regno ha superato, algida, guerre, scandali e ministri… Ma di fronte alla tentazione Brexit Elisabetta ha ceduto alla passione, imperiale.
-
EUROPA CIPRO
Un’occasione da non perdere
di Sevil ErkuşLa scoperta di giacimenti di gas naturale sarebbe la svolta per porre fine a un conflitto ultradecennale e rilanciare l’economia dell’isola.
Golpe e contro-golpe
di Nur BaturHa superato il golpe ed è più forte di prima. Più vicino a Mosca e più lontano da Washington – ma resta nella Nato – Erdoğan si appella ai valori democratici e all’unità nazionale.
-
RUSSIA EUROPA
Vladimir Putin è ancora lo zar
di Fulvio ScaglioneI Russi non vogliono una democrazia come quella dei Paesi occidentali né il ritorno al regime dell’Urss, ma un governo legato ai valori tradizionali.
-
EUROPA
La fine della politica commerciale
di Francesco GuarascioL’incredibile abdicazione della Commissione alla competenza esclusiva per l’accordo commerciale con il Canada sposta l’asse del potere sugli Stati-nazione.
La voce
dei Lettori
Eastwest risponderà ogni settimana ai commenti sui social e alle domande inviate dai lettori. Potete far pervenire la vostra domanda usando il tasto qui sotto. Per essere pubblicati, i contributi devono essere firmati con nome, cognome e città. Invia la tua domanda a eastwest