spot_img

Ecco la Bielorussia di batka Lukashenko


La crisi economica che ha investito la Russia Bianca è gravissima e stando alle ultime proiezioni, rese note dal vice primo ministro Sergei Rumas, il debito estero potrebbe toccare il 73% del Pil. «Dal 2009 – spiega Rumas – il debito estero si è moltiplicato per 2,2 e in aprile ha superato per la prima volta la soglia del 55%, per toccare i 31,7 miliardi di dollari», pari al 55,4% del Prodotto interno lordo. Il rublo bielorusso ha subito intanto una svalutazione fortissima, arrivando a perdere il 56%in un solo giorno. Si calcola che la valuta corrente valga circa il 30-35% in meno. Di conseguenza, anche il costo della vita è salito di una percentuale equivalente.

La crisi economica che ha investito la Russia Bianca è gravissima e stando alle ultime proiezioni, rese note dal vice primo ministro Sergei Rumas, il debito estero potrebbe toccare il 73% del Pil. «Dal 2009 – spiega Rumas – il debito estero si è moltiplicato per 2,2 e in aprile ha superato per la prima volta la soglia del 55%, per toccare i 31,7 miliardi di dollari», pari al 55,4% del Prodotto interno lordo. Il rublo bielorusso ha subito intanto una svalutazione fortissima, arrivando a perdere il 56%in un solo giorno. Si calcola che la valuta corrente valga circa il 30-35% in meno. Di conseguenza, anche il costo della vita è salito di una percentuale equivalente.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img