spot_img

Editoriale


Le turbolenze che hanno scosso il sistema bancario e finanziario internazionale dall’agosto del 2007 hanno riproposto con forza questioni su cui la storia e la teoria economica si confrontano da secoli: le crisi finanziarie sono inevitabili? Sono imprevedibili? Sono ingestibili?

Le turbolenze che hanno scosso il sistema bancario e finanziario internazionale dall’agosto del 2007 hanno riproposto con forza questioni su cui la storia e la teoria economica si confrontano da secoli: le crisi finanziarie sono inevitabili? Sono imprevedibili? Sono ingestibili?

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img