spot_img

Gli effetti della strategia aggressiva di Modi contro il Pakistan


A poco più di una settimana dall'annuncio dei «surgical strikes» condotti dalle forze speciali indiane oltre la Linea di controllo (Loc), dentro e fuori l'India si misurano effetti diretti sull'opinione pubblica nazionale e sull'ambiente politico pakistano. La strategia pare essere doppia e, nell'ottica del primo ministro Modi, assolutamente efficace: in India l'opinione pubblica viene spinta verso un ultranazionalismo machista, con un occhio alle prossime elezioni locali in Uttar Pradesh; in Pakistan il governo civile «richiama all'ordine» i militari e i servizi segreti, che contro la rete del terrorismo islamico pakistano devono fare di più.

A poco più di una settimana dall’annuncio dei «surgical strikes» condotti dalle forze speciali indiane oltre la Linea di controllo (Loc), dentro e fuori l’India si misurano effetti diretti sull’opinione pubblica nazionale e sull’ambiente politico pakistano. La strategia pare essere doppia e, nell’ottica del primo ministro Modi, assolutamente efficace: in India l’opinione pubblica viene spinta verso un ultranazionalismo machista, con un occhio alle prossime elezioni locali in Uttar Pradesh; in Pakistan il governo civile «richiama all’ordine» i militari e i servizi segreti, che contro la rete del terrorismo islamico pakistano devono fare di più.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo