Election monitoring
ESTONIA
Il Paese alla vigilia del voto Lunghi anni di privatizzazioni e politiche liberiste hanno fatto dell’Estonia il Paese più ricco dell’area post-sovietica, ma ne hanno indebolito la coesione sociale e, paradossalmente, il sistema economico. Oggi, infatti, il Paese ricava oltre i 2/3 del proprio reddito dai servizi, e vede ciò che resta della propria presenza industriale relegato a produzioni in outsourcing per l’elettronica e le telecomunicazioni finlandesi.
ESTONIA
Il Paese alla vigilia del voto Lunghi anni di privatizzazioni e politiche liberiste hanno fatto dell’Estonia il Paese più ricco dell’area post-sovietica, ma ne hanno indebolito la coesione sociale e, paradossalmente, il sistema economico. Oggi, infatti, il Paese ricava oltre i 2/3 del proprio reddito dai servizi, e vede ciò che resta della propria presenza industriale relegato a produzioni in outsourcing per l’elettronica e le telecomunicazioni finlandesi.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica