spot_img

L’impatto delle elezioni in Gambia sul processo democratico in Africa


Lo scorso venerdì 2 dicembre, il Gambia è stato scosso da un terremoto politico provocato dall’esito del voto popolare, che ha decretato vittoria a sorpresa di Adama Barrow ponendo fine a 22 anni di potere del presidente Yahya Jammeh.

Adama Barrow, nuovo Presidente del Gambia democraticamente eletto. REUTERS/ Thierry Gouegnon

Lo scorso venerdì 2 dicembre, il Gambia è stato scosso da un terremoto politico provocato dall’esito del voto popolare, che ha decretato vittoria a sorpresa di Adama Barrow ponendo fine a 22 anni di potere del presidente Yahya Jammeh.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo